bitpolito
Oggi i nostri Giorgio e Ale ospitano Riccardo Masutti, che ritorna ospite nel nostro podcast. Dopo aver parlato di privacy (Puntata 7), oggi torna per parlare di come si può contribuire allo sviluppo di Bitcoin; in particolare:
- cos'è un software open source
- come nasce e come si è evoluto BTC
- come funziona la rete di sviluppo di BTC (in particolare, cosa sono i BIP e i fork)
- progetti su layer superiori
- la sua esperienza di sviluppo
Come sempre, vi invitiamo a seguirci sui social e su Telegram (linktr.ee/bitpolito) e non dimenticate di seguire Riccardo!
Per seguire Riccardo:
https://t.me/BitcoinSicurezzaPrivacy
https://riccardomasutti.com/
https://twitter.com/RiccardoMasutti
https://t.me/riccardomasutti
https://github.com/RiccardoMasutti
Wasabi Wallet:
https://wasabiwallet.io/
https://github.com/zkSNACKs/WalletWasabi/
Link utili:
https://bitcoin.org/en/development#code-review
https://docs.wasabiwallet.io/building-wasabi/ContributionChecklist.html
https://github.com/bitcoin
https://github.com/spesmilo/electrum
https://2019.www.torproject.org/getinvolved/volunteer.html.en
BIT PoliTO è un podcast sponsorizzato dal Politecnico di Torino, realizzato da alcuni dei suoi studenti.
I nostri Ale e Carlo parlano di Dogecoin, la memecoin miliardaria che ha fatto notizia nelle ultime settimane. Spiegheremo cos'è, la sua storia e come si differenzia dalle altre criptovalute. Ricordiamo sempre che non diamo consigli finanziari.
**Alessandro ha commesso un errore mentre confrontava Dogecoin con le altre criptovalute: in particolare, Ethereum non ha un supply cap massimo. Ci scusiamo per questa imprecisione.
BIT PoliTO è finanziata dal Politecnico di Torino, seguiteci sui nostri social per sapere dei nostri progetti futuri!
linktr.ee/bitpolito
Link utili:
dogecoin.com
https://en.wikipedia.org/wiki/Dogecoin
https://www.reddit.com/r/dogecoin/comments/lfl5iz/true_value_an_open_letter_from_billy_markus/
I nostri Giorgio, Fadi e Ale continuano la chiaccherata sui wallet, in particolar modo parleranno di paper wallet, threshold signatures e multisig.
Vi consigliamo di ascoltare prima la puntata numero "6 - Il mio primo wallet"
Come sempre, vi ricordiamo di seguirci su instagram (@bitpolito) e su telegram (t.me/bitpolito).
Link:
linktr.ee/bitpolito
https://zengo.com/threshold-signatures-the%E2%80%88future%E2%80%88of%E2%80%88private%E2%80%88keys/
I nostri Giorgio e Salvo ospitano Riccardo Masutti, in uno speciale dedicato alla sicurezza ed alla privacy declinate in Bitcoin.
Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify, Google Podcasts, Rumble e Bitchute. Condividete il podcast e fateci sapere cosa ne pensate.
linktr.ee/bitpolito
Link utili:
https://t.me/BitcoinSicurezzaPrivacy
Su Internet/per contattarmi mi si trova qua:
https://riccardomasutti.com/
https://twitter.com/RiccardoMasutti
https://t.me/riccardomasutti
https://github.com/RiccardoMasutti
Wasabi Wallet:
https://wasabiwallet.io/
https://github.com/zkSNACKs/WalletWasabi/
I nostri Gabriele, Giorgio e Salvo ci parlano dei tipi di wallet esistenti e danno dei consigli di "orientamento" a chi è in cerca del suo primo wallet.
Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify, Google Podcasts, Rumble e Bitchute. Condividete il podcast e fateci sapere cosa ne pensate.
Fonti/spunti:
https://bitcoin.org/en/choose-your-wallet?step=1
https://www.youtube.com/watch?v=d8IBpfs9bf4
https://bluewallet.io/
https://phoenix.acinq.co/
https://breez.technology/
https://wasabiwallet.io
https://electrum.org/#home
https://trezor.io/
https://coldcardwallet.com/
https://www.ledger.com/
https://safu.ninja/
https://cryptosteel.com/
https://www.hodlhodl.com/
https://relai.ch/
https://bisq.network/
https://www.youtube.com/watch?v=S9JGmA5_unY
I nostri Ale, Giorgio e Salvo ci parlano di sistemi informatici centralizzati e decentralizzati, con un interesse specifico per Bitcoin e concentrandosi sui vantaggi e svantaggi di entrambi. Questa puntata serve per avere un punto di partenza per le successive in cui analizzeremo protocolli e sistemi decentralizzati tipici delle blockchain e cryptovalute più diffuse, considerando anche i possibili attacchi.
Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify, Google Podcasts, Rumble e Bitchute. Condividete il podcast e fateci sapere cosa ne pensate.
Fonti/spunti:
https://gobitcoin.io/tools/cost-51-attack/
https://www.wired.com/story/inside-twitter-hack-election-plan/
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/google-down-cose-successo-davvero-e-cosa-potrebbe-ancora-succedere/
https://www.albertodeluigi.com/2019/07/18/sopravvivere-alla-bull-run/
In questa puntata, i nostri Alessandro, Fadi e Gabriele parlano della storia del Bitcoin mining, con un focus particolare sui risvolti energetici e ambientali. Accennano anche ai meccanismi di Proof of Work e Proof of Stake e ai dispositivi hardware usati dai minatori.
Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify, Google Podcasts, Rumble e Bitchute. Condividete il podcast e fateci sapere cosa ne pensate.
Fonti:
https://www.investopedia.com/tech/how-does-bitcoin-mining-work/
https://www.coindesk.com/rise-of-asics-bitcoin-mining-history
https://www.youtube.com/watch?v=C4sBn1MIGzs
https://www.youtube.com/watch?v=Gljgx3GF4XU
https://www.cato.org/blog/why-bitcoin-not-environmental-catastrophe
In questa puntata, i nostri Alessandro, Fadi e Gabriele chiaccherano un po' dopo aver letto alcune delle email pubbliche di Satoshi con alcuni dei suoi primi collaboratori, in particolare Finney e Wei Dai, che hanno segnato la storia delle prime fasi di Bitcoin, poco dopo essere stato reso pubblico. Il tutto, accompagnato da qualche piccola curiosità del criptomondo e non solo. Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify e Google Podcasts.
Condividete il podcast e fateci sapere cosa ne pensate.
Fonti:
AMA: https://www.lesswrong.com/posts/YdfpDyRpNyypivgdu/aalwa-ask-any-lesswronger-anything
Ultima email di Satoshi: https://nakamotostudies.org/emails/satoshis-final-email-to-gavin-andresen/
Email con Wei Dai: https://www.gwern.net/docs/bitcoin/2008-nakamoto#
Articolo del Coindesk a proposito delle mail: https://www.coindesk.com/satoshi-nakamoto-hal-finney-emails
Bozza del whitepaper: https://nakamotostudies.org/literature/ecash/
Articolo del WSJ sulle mail con Finney: https://online.wsj.com/public/resources/documents/finneynakamotoemails.pdf
Giorgio, Salvatore e Gabriele ci parlano delle persone e degli avventimenti che hanno portato alla creazione di Bitcoin. Viene discusso in particolare il movimento cypherpunk e come Satoshi e Bitcoin sono collegati ad esso. Trovate BIT PoliTO su Instagram e Twitter (@bitpolito), LinkedIn, YouTube, Spotify e Google Podcasts.
Manifesto: https://www.activism.net/cypherpunk/manifesto.html
RPOW: https://web.archive.org/web/20090905025024/http://rpow.net/theory.html
Bit gold: https://unenumerated.blogspot.com/2005/12/bit-gold.html
Cypherpunk: https://danheld.substack.com/p/planting-bitcoinsoil-34
https://spectrum.ieee.org/computing/software/bitcoin-the-cryptoanarchists-answer-to-cash
https://www.citadel21.com/manifesto-of-a-bitcoiner
https://medium.com/swlh/the-untold-history-of-bitcoin-enter-the-cypherpunks-f764dee962a1
In questa puntata ci presentiamo. Siamo BIT PoliTO, un team studentesco di studenti del Politecnico di Torino che si occupa di sperimentare con le tecnologie Bitcoin e blockchain e in questo podcast ci occuperemo di fare divulgazione in merito.
Cercate @bitpolito su Telegram e Instagram!
Telegram: t.me/bitpolito
Instagram: instagram.com/bitpolito/
Created 2 years, 6 months ago.
10 videos
Category None